URBANISTICA:
2017
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Novate Milanese (Milano) della redazione della
variante n°1 al PGT.
2016
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Montano Lucino (Como) nella redazione della
prima variante al PGT.
2015
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Cassina de' Pecchi (Milano) nella redazione
del PGT. 
2014
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Cassina de' Pecchi (Milano) nella redazione
del PGT. 
2011
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Grezzago (Milano) nella redazione di una Variante
parziale al PGT. 
2010
Antonello Boatti è incaricato
dal Comune di Montano Lucino (Como) nella redazione
del PGT e del Regolamento Edilizio.
Antonello Boatti è incaricato
dal Comune di Crosio della Valle (Varese) nella
redazione del PGT e della Valutazione Ambientale
Strategica – VAS.
2009
Antonello Boatti è incaricato
dal Comune di San Giorgio su Legnano (Milano)
nella redazione del PGT.
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Castel Rozzone (Bergamo) nella redazione del
PGT e della Valutazione Ambientale Strategica –
VAS.
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Pozzo d’Adda (Milano) nella redazione
del PGT e della Valutazione Ambientale Strategica –
VAS.
2008
Antonello Boatti è incaricato
dal Comune di Pozzo d’Adda (Milano) della
variante urbanistica al PRG ai sensi della LR
12/05 (così come modificata dalla LR 4/08) e LR 23/97.
2007
Antonello Boatti è incaricato
dal Comune di Vaiano Cremasco (Cremona) nella
redazione del PGT e della Valutazione Ambientale
Strategica – VAS.
2006
Antonello Boatti è incaricato
dal Comune di Cassinetta di Lugagnano (Milano)
nella redazione della Valutazione Ambientale Strategica –
VAS.
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Pozzo d’Adda (Milano) del Programma
Integrato di Intervento relativo al Documento di Inquadramento.
2005
Antonello Boatti è incaricato
dal Comune di Pozzo d’Adda (Milano) nell’istruttoria
(verifica di conformità con il PRG vigente) di
alcuni piani attuattivi.
Antonello Boatti è incaricato dal Comune di Pozzo
d’Adda (Milano) nella redazione del Documento
di Inquadramento del Programma Integrato di Intervento
2003
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Cassinetta di Lugagnano (Milano)
della cartografia fotogrammetrica del PRG e consulenza tecnica
per Master Plan Navigli
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Cassinetta di Lugagnano (Milano)
della redazione della Variante Generale al PRG
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Cassinetta di Lugagnano (Milano) della redazione del
Piano del Colore nell’ambito dello strumento
urbanistico.
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Cassano d’Adda (Milano) della
redazione degli strumenti di pianificazione comunale
e di governo del territorio
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Pozzo d’Adda della redazione della variante
urbanistica di cui alla Legge Regionale 23.06.1997 n°
23
2001
Antonello Boatti è incaricato
dal Comune di Bussero (Milano)
della redazione Piano Regolatore Generale
1999
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Santo Stefano Ticino (Milano) della redazione di una
Variante al Piano Regolatore Generale.
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Pozzo d'Adda (Milano) della redazione di P.R.U.
ex art. 11 l.493/93 Comparto di via Colombo.
Antonello Boatti è incaricato dal Centro
Studi P.I.M. di una collaborazione professionale nell'ambito
della redazione dei Piani d'Area "Parco Ovest Bosco
in città" e "Parco dei Navigli
L'acqua in città" nell'area del Parco
Agricolo Sud Milano
1998
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Cassina de' Pecchi (Milano) della redazione delle
modifiche d'ufficio alla Variante P.R.G. 1994.
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Santo Stefano Ticino (Milano) dell'esame delle osservazioni,
delle controdeduzioni e delle necessarie modifiche ed integrazioni
agli elaborati dei Piani Particolareggiati comparti
A, B, C, D.
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Pozzo d'Adda (Milano) della redazione del
P.R.G.
Antonello Boatti e Silvia Paolini sono incaricati
dal Comune di Bregnano della domanda di accesso
al FRISL 1998/1999 per il progetto di riqualificazione urbana
dell'area relativa alla formazione della piazza di Puginate
Antonello Boatti è incaricato dall'ALER
della Provincia di Como
della redazione Programma di Recupero Urbano
con Accordo di Programma in Comune di Bregnano - Località
Puginate.
Antonello Boatti e Silvia Paolini sono incaricati
dal Comune di Taino (VA) della redazione del
Piano Particolareggiato Palazzo Corti
1997
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di S. Stefano Ticino della redazione del progetto definitivo
del Piano Particolareggiato dei comparti A-B-C-D.
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Abbiategrasso della redazione del
progetto definitivo dei Piani Particolareggiati
per le aree B3/R2 di Via Mazzini e Corso San Pietro.
Antonello Boatti è incaricato dal Comune di
Cassina de' Pecchi (Milano) della redazione
del P.R.G.
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Cassina de' Pecchi (Milano) della redazione del P.U.T.
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Castano Primo della redazione del progetto del Piano
Particolareggiato del Centro Storico
Antonello Boatti in veste di responsabile della
sezione STLIAM è incaricato dalla Provincia di
Lodi della redazione del progetto di fattibilità
del Parco della Valle Meridionale del Lambro
1995.
1996
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Abbiategrasso della redazione del progetto preliminare
dei Piani Particolareggiati per le aree B3/R2
di Via Mazzini e Corso San Pietro.
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Bregnano (Como) del collaudo della cartografia aerofotogrammetrica
del Comune.
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Bregnano (Como) della redazione del P.R.G.
1995
Antonello Boatti è incaricato
dal Comune di S. Stefano Ticino della redazione
del progetto preliminare del Piano Particolareggiato
dei comparti A-B-C-D.
1994
Antonello Boatti è incaricato
dal Comune di Trezzo d'Adda della redazione del
programma pluriennale di attuazione del PRG.
Antonello Boatti è incaricato
dal Comune di Taino (VA) della
redazione del PRG e del regolamento edilizio.
1991
Antonello Boatti è incaricato
dal Comune di Trezzo sull'Adda del Piano
di Recupero in località Concesa con sistemazioni
delle aree verdi.
Antonello Boatti è incaricato
dal Comune di Ozzero della redazione
del Piano di Recupero via C. Battisti/ p.zza
della Libertà
Antonello Boatti è incaricato
dal Comune di Ozzero della redazione del Piano
Regolatore Generale.
1987
Silvia Paolini è incaricata
dal Comune di Assago della redazione del Piano
per Insediamenti Produttivi ex lege 865/71 di via
Galileo Galilei
1986
Silvia Paolini è incaricata dal Comune
di Ozzero del Programma Integrato di Recupero
ex L.R. 22/86.
Antonello Antonello Boatti è incaricato
dal Comune di Turbigo per la redazione del Piano
di Recupero.
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Caronno Pertusella per la revisione del PRG.
1985
Silvia Paolini è incaricata dal Comune
di Caronno Pertusella della redazione
del Piano di Recupero di via Palestrina.
1984
Silvia Paolini è incaricata dal Comune
di Turbigo della redazione di Piano
di Zona ex lege 167.
1980
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Milano della redazione del Piano Particolareggiato
del parco urbano di Vaiano Valle
1979
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Ozzero della redazione del Piano di Recupero
di iniziativa comunale
Antonello Boatti è incaricato dal Comune di
Caronno Pertusella della redazione del Piano
per gli Insediamenti Produttivi.
1978
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Bussero della redazione del nuovo piano di sviluppo
e di adeguamento della rete di vendita.
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Ozzero della redazione del PRG e del Piano di Zona.
1976
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Turbigo della redazione del PRG e del Piano di Zona.
1975
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Bussero della redazione del
P.R.G. - previsioni sul sistema verdee realizzazioni
di piano
Antonello Boatti è incaricato dal Comune
di Caronno Pertusella della redazione
del PRG.

|